“L’Anica è stata invitata dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences a designare il film italiano che concorrerà alla 93ma Edizione degli Academy Awards- categoria Film Internazionale- International Feature Film Award”. L’annuncio è arrivato ieri in una nota diffusa proprio dall’ente presieduto da Francesco Rutelli.
Nel comunicato i termini e i tempi delle candidature: “La designazione dovrà essere espressa prendendo in considerazione le candidature la cui prima distribuzione in Italia sia avvenuta tra il 1° ottobre 2019 ed il 31 dicembre 2020. Le candidature dovranno pervenire all’Anica entro il 12 novembre 2020. La Commissione di Selezione visionerà i film candidati e si riunirà per la designazione, che dovrà essere comunicata all’Academy entro martedì 1° dicembre 2020”.
La cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles il 25 aprile 2021 mentre l’annuncio delle nomination è previsto per il 15 marzo 2021.
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…