L’Agcom ha approvato, il 15 novembre u.s., uno schema di regolamento recante le disposizioni applicative delle norme e dei principi vigenti in materia di tutela del pluralismo e di comunicazione politica e parità di accesso ai mezzi di informazione nei periodi non elettorali. L’Agcom ha ritenuto di procedere alla revisione della normativa in materia di par condicio relativamente ai periodi non elettorali in quanto l’attuale normativa (in particolare le delibere n. 200/00/CSP, n. 22/06/CSP e n. 243/10/CSP) non appare, a proprio giudizio, più idonea a far fronte alle criticità rilevate in sede applicativa. Lo schema di regolamento, che l’Agcom ha sottoposto alla Commissione parlamentare di Vigilanza nonché alle associazioni maggiormente rappresentative del settore radiotelevisivo, si compone di 43 articoli suddivisi in 7 titoli. Il titolo III riguarda, specificamente, l’emittenza radiofonica e televisiva locale e si compone di 7 articoli.
Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…
Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…
Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…