Categories: Radio/TV

L’Agcom avvia l’analisi sulle condizioni e modalità di utilizzo della capacità trasmissiva

Satellite Dishes on a RooftopSatellite Dishes on a RooftopCon delibera n. 438/13/CONS del 18 luglio, l’Agcom ha avviato un procedimento di analisi sulle condizioni e le modalità di utilizzo della capacità trasmissiva per la diffusione dei contenuti audiovisivi sulle principali piattaforme trasmissive. Il procedimento trae origine dalla delibera n. 277/13/CONS (che fissa le regole per l’asta delle frequenze per la tv digitale terrestre per tre reti del dividendo interno ), che al considerato n. 93 rileva come in base alle misure concordate tra la Commissione europea e il Governo italiano nel 2009, l’obbligo di cessione del 40% della capacità trasmissiva era relativo al quinto multiplex (che, per effetto della nuova procedura di gara, non potrà essere conseguito da nessun operatore). Nello stesso considerato, tuttavia, l’Agcom, prendendo atto delle richieste della Commissione, al fine di garantire il rispetto di quanto concordato con il Governo italiano nel 2009, di prevedere misure di garanzia per l’accesso al 40% della capacità trasmissiva sul quinto multiplex detenuto o acquisito dagli operatori anche al di fuori della gara, si è impegnata a verificare, attraverso un’analisi di mercato della capacità trasmissiva, le modalità più opportune per introdurre le misure stesse. L’analisi sulle condizioni di mercato di cui alla delibera n. 438/13/CONS sono, dunque, finalizzate all’acquisizione di informazioni sulle attuali modalità di utilizzo e le condizioni di cessione della capacità trasmissiva a terzi sulle principali piattaforme diffusive (digitale terrestre, satellite, reti di comunicazione fisse), per l’eventuale introduzione di obblighi di cessione della capacità trasmissiva stessa.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

15 ore ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

15 ore ago

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

2 giorni ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

2 giorni ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

3 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

3 giorni ago