Categories: Notizie flash

L’Agcom approva il bilancio consuntivo 2013

  L’Agcom ha approvato il bilancio consuntivo relativo all’esercizio 2013.  Dai dati traspare l’intenzione dell’Autorità di razionalizzare le spese per il funzionamento degli apparati. Nel triennio 2010-2013 i costi correnti si sono ridotti del 17%. I risparmi complessivi in valore assoluto ammontano a 13,5 milioni. Va ricordato che queste riduzioni non incidono sul bilancio pubblico, finanziato dai soggetti regolati. In ogni caso  l’Agcom ribadisce che questi benefici daranno maggiore efficienza alle proprie azioni nei confronti degli operatori e degli utenti. I risultati conseguiti si devono al generale adeguamento verso le politiche di spending review, ma anche ad una attività autonoma di razionalizzazione dei costi. Nello specifico l’Agcom ha provveduto ad un adeguamento dell’indennità del Consiglio, ha abbassato gli stipendi degli organi di indirizzo, direzione e controllo e ha limitato le spese per consulenze formative, buoni pasto e autovetture. L’Autorità ha agito anche in base a criteri logistici, riducendo gli spazi a disposizione e le attrezzature strumentali. Inoltre le spese di funzionamento sono calate dell’8% tra il 2011 e il 2013.  L’azione di contenimento prosegue anche nell’esercizio corrente. L’Agcom si premura di continuare a seguire l’attività legislativa per definire meglio le attività future.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

1 ora ago
Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenzaGiovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 ore ago
I contributi vanno indicati nella nota integrativaI contributi vanno indicati nella nota integrativa

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

1 giorno ago
Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musicaSe l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

3 giorni ago
La passeggiata a braccetto di Prodi e DonzelliLa passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

4 giorni ago
Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

4 giorni ago