Categories: Editoria

La Zecca cede Editalia. Il Governo svende anche l’editoria di Stato

letta-domenica-in1letta-domenica-in1In un momento in cui si cerca disperatamente di fare cassa, il ministero dell’economia prova a inventarsi anche la vendita di pezzi del Poligrafico dello Stato. Il piano è ancora in fase embrionale, ma la società pubblica guidata dal grand commis Maurizio Prato, che fa capo al dicastero di via XX Settembre, ha già preso carta e penna per predisporre una procedura che ha l’obiettivo di vendere Editalia. Si tratta di una società controllata dallo stesso Poligrafico che si occupa di edizioni cosiddette “di pregio”, in pratica libri d’arte, riproduzioni di codici antichi e carte geografiche e multipli d’autore. Al momento è stato redatto un documento, di cui La Notizia è in possesso, con cui si invitano vari operatori a far pervenire la propria candidatura per il ruolo di advisor dell’operazione. In pratica si tratta del consulente che alla fine sarà individuato a seguito di una gara e che dovrà effettuare tutta una serie di attività. Tra queste un “sondaggio di mercato finalizzato a una eventuale operazione di cessione della partecipazione detenuta in Editalia” e successivamente la “realizzazione dell’operazione di cessione”. In più bisognerà anche svolgere un’indagine per capire quanto può valere Editalia. Il documento, che in questi giorni sta facendo il giro dei soggetti che potrebbero manifestare interesse, porta la firma di Alessio Alfonso Chimenti, responsabile del procedimento proprio per il Poligrafico.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

18 ore ago
Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenzaGiovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

18 ore ago
I contributi vanno indicati nella nota integrativaI contributi vanno indicati nella nota integrativa

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

5 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

5 giorni ago