Calcio e diritti tv, un business milionario
La Serie A “sbarca” nel metaverso, le partite del campionato italiano potranno essere viste anche nel mondo virtuale. Le potenzialità tecnologiche da esplorare rappresentano per i club una prospettiva di guadagni e possibilità da non sottovalutare. E così ieri, il big match tra Milan e Fiorentina è stato trasmesso nel metaverso per l’area di utenti cosiddetta Mena, cioé quelli del Medio Oriente e del Nord Africa.
L’iniziativa era stata presentata in una nota dall’amministratore delegato della Serie A, Luigi De Siervo, che aveva parlato di una “mossa” utile ad agganciare i giovanissimi. Che hanno una fruizione del calcio nettamente diversa rispetto a qualche anno fa. Dalle rilevazioni, infatti, pare che persino gli highlights siano troppo lunghi, figurarsi partite intere. La trasmissione, poi, è arrivata in un’area geografica estremamente importante per il mercato italiano. Che, ormai da (troppo) tempo sembra aver ceduto la palma dell’interesse non soltanto alla Premier League ma anche ad altri campionati della lega top europea. Come la Liga.
De Siervo ha spiegato in una nota: “Abbiamo scelto di trasmettere per primi una partita di calcio nel Metaverso perché riteniamo la frontiera dell’innovazione tecnologica esiziale per una Lega moderna come la Serie A. Middle East e Nord Africa (Mena) rappresentano per noi un’area strategica per la presenza dominante della generazione Z e per la particolare recettività verso le novità. Continua così un percorso iniziato con l’emissione dei primi Nft a maggio 2021 e proseguito con la realizzazione dell’International Broadcasting Centre di Lissone. Ringraziamo Time The Nemesis per la collaborazione nel raggiungimento di questo prestigioso obiettivo”.
Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…
Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…
Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…
Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…
Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…
View Comments