Categories: Editoria

La rabbia di “Topolino”: “Cari politici basta citarci con disprezzo”

“Nella sua vita ha letto solo Topolino”. Questa è una delle frasi più ricorrenti del dibattito pubblico, negli ultimi tempi, in Italia. Un luogo comune che vorrebbe i fruitori del fumetto come persone poco colte, interessate solo a divertimento e poco alla cultura.

Ebbene, ora arriva la reazione del giornale Disney. O, almeno, quella di uno dei suoi autori di punta, Francesco Artibani che ha affidato a un post apparso su Facebook, il suo appello: “È un problema di linguaggio politico, diventato sempre più aggressivo e offensivo.
È un problema di riconoscimento culturale: nel 2019 in Italia i fumetti devono ancora faticare per farsi prendere sul serio – a meno che non siano candidati a un premio letterario o non abbiano un buon ufficio stampa alle spalle”.

E non basta: “Di fatto è un problema e il caso di Topolino è diventato emblematico. Un settimanale che ha avviato alla lettura almeno tre generazioni di italiani diventa oggi un esempio negativo da citare con disprezzo. Se affermassi che i politici sono tutti ladri, i giornalisti dei pennivendoli e i filosofi dei gran chiacchieroni pieni di idee fumose e incomprensibili direi delle banalità offensive”.

E ancora: “È per questo che è ora di pretendere rispetto per questo lavoro non chiedendo la carità di un po’ di attenzione e considerazione ma affermando quello che è il ruolo di editori, autori e lettori. Giornalisti, insegnanti, organizzatori di festival: create occasioni di incontro e di confronto, ricordate che cos’è Topolino oggi che il giornale sta per compiere 70 anni. È il momento di farci sentire”.

AddThis Website Tools
Salvatore Monaco.

Recent Posts

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

2 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

3 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

3 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

4 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

4 giorni ago

Mattarella incontra gli editori: “Pensiero per governare l’Ai”

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…

5 giorni ago