Categories: Editoria

La Germania licenzia il procuratore federale nel nome della libertà di stampa

La Germania si dimostra paese rispettoso della libertà di informazione. Heiko Maas, ministro della giustizia, ha rimosso dal suo incarico il Pm Harald Range. Range aveva aperto un’inchiesta per alto tradimento contro blogger del sito Netzpolitik.org, accusati di aver rivelato online quali sistemi usa l’intelligence per controllare i cittadini in rete. Avevano messo in rete documenti riservati per informare l’opinione pubblica sui piani per il rafforzamento di controlli e intercettazioni online. Range aveva aperto una perizia per per valutare se la pubblicazione dei documenti potesse configurarsi come alto tradimento. Ma il ministero della Giustizia ha fermato l’indagine.- Anche l’Osce aveva criticato la decisione di Range di perseguire i reporter. Ora il governo federale ha preso ufficialmente le distanze dall’operato del Pm. Il prepensionamento di Range è stato concordato con la cancelliera Angela Merkel.

Recent Posts

Crisi edicole, nasce F.A.G. – Federazione Autonoma Giornalai: uniti per il futuro delle edicole italiane

Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…

2 ore ago

Chi non percepisce contributi deve trasmettere la comunicazione Agcom

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

15 ore ago

Anci e Ales stringono un’intesa nel nome del mecenatismo

Un’intesa in nome del mecenatismo: sottoscritta l’alleanza tra l’Anci, l’associazione nazionale dei Comuni e l’Ales,…

16 ore ago

Fieg, privacy e dazi: gli editori chiedono coraggio a Bruxelles

Il nuovo nodo per gli editori diventa la privacy. O meglio, la gestione dei dati.…

2 giorni ago

Rai senza presidente, Gasparri pungola l’opposizione

Maurizio Gasparri sposta il tema della discussione e sullo stallo legato alla nomina del nuovo…

2 giorni ago