Categories: Editoria

Iva monofase su prodotti editoriali. La Circolare dell’Agenzia delle entrate

iva editoriaiva editoriaL’Agenzia delle Entrate interviene con la Circolare 23/E del 24 luglio 2014 per fornire i primi chiarimenti operativi circa l’applicazione del nuovo art. 74, primo comma, lettera c), D.P.R. n. 633/72, sul regime speciale IVA per l’editoria, modificato dall’entrata in vigore dell’art. 19, comma 1, lettera a) del D.L. 04 giugno 2013, n. 63. Le novità del nuovo regime IVA monofase, che si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2014, riguardano in particolare la cessione di particolari tipologie di beni, diversi dai prodotti editoriali, ceduti unitamente a quest’ultimi.

Per effetto di tali modifiche, a decorrere dal 1° gennaio 2014, viene individuata una nuova classe di beni, detta dei supporti integrativi, ovvero “… i nastri, i dischi, le videocassette e gli altri supporti sonori, videomagnetici o digitali ceduti, anche gratuitamente, in unica confezione, unitamente ai libri per le scuole di ogni ordine e grado e per le università, ivi inclusi i dizionari, e ai libri fruibili dai disabili visivi, a condizione che i beni unitamente ceduti abbiano prezzo indistinto e che, per il loro contenuto, non siano commerciabili separatamente”, ai sensi del quarto periodo del primo comma, lettera c) dell’art. 74, D.P.R. n. 633/72.

Con il quinto ed il sesto periodo del medesimo art. 74, primo comma, lettera c), D.P.R. n. 633/72 si stabilisce altresì l’applicazione dell’aliquota IVA propria di ciascun bene, quando questi siano diversi dai supporti integrativi, abbiano prezzo indistinto e siano ceduti in un’unica confezione unitamente ai prodotti editoriali. In questo caso, la base imponibile a cui imputare l’aliquota propria del bene diverso dal prodotto editoriale, sarà data dal costo “specificamente inerente il medesimo bene abbinato al prodotto editoriale”; ovvero dalla differenza tra il prezzo dell’intera confezione ed il costo del bene congiunto. Nel caso in cui il costo del bene, diverso dal supporto integrativo, ceduto congiuntamente ad un prodotto editoriale, superi del 50% il prezzo di vendita dell’intera confezione, occorre applicare l’IVA ordinaria, in luogo del regime speciale monofase.
Trova altresì applicazione il regime IVA ordinario in luogo del regime speciale monofase per:

  • i prodotti editoriali oggetto di cessione intra-UE e quelli esportati, in quanto sono da considerarsi operazioni non imponibili;
  • le prestazioni di intermediazione con rappresentanza, relative alle operazioni di commercializzazione dei prodotti editoriali;
  • le attività diverse dalla commercializzazione dei prodotti editoriali;
  • prodotti editoriali elettronici, ovvero prodotti diffusi tramite commercio elettronico diretto.

Infine, sempre con decorrenza 1° gennaio 2014, viene disposta l’abrogazione delle disposizioni per la commercializzazione di libri, giornali, quotidiani e periodici, esclusi quelli pornografici congiuntamente a beni, diversi dai supporti integrativi, funzionalmente connessi. 

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

12 ore ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

12 ore ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

1 giorno ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

3 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

4 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

4 giorni ago