Categories: Notizie flash

Iva su ebook. Franceschini apre al dialogo con la UE

“E’ una cosa assurda: fa ridere considerare il libro elettronico come fosse un supporto informatico”. A dirlo è il ministro per i Beni culturali e il Turismo, Dario Franceschini in un’intervista a ‘La Stampa’ a proposito della doppia tassazione che viene applicata sui libri. Finora, infatti, l’Iva sulla carta è al 4% mentre quella su un ebook è al 22% perché viene considerato come un videogioco. Il titolare di via del Collegio Romano, impegnato oggi a Venaria Reale nei pressi di Torino, al vertice informale dei ministri europei della cultura, ha poi aggiunto: “Chiederemo ai colleghi l’impegno a superare questo stato di cose per portare al vertice europeo di novembre una posizione comune e cancellare la disparità. Abbiamo valutato varie opzioni, tenendo presente anche lo specifico del contesto italiano, nel quale non si può portare l’Iva dal 22 al 4% perché l’aliquota del 4% è già in deroga rispetto all’Europa. Si potrebbe al limite pensare di portarla al 5%, ma riteniamo ragionevole ipotizzare di portarla all’aliquota superiore, quella del 10%. Abbiamo però deciso di non farlo -sottolinea Franceschini- perché al momento non vogliamo seguire la strada di Francia e Lussemburgo e andare incontro alla procedura di infrazione”.

Recent Posts

I grandi editori fanno la parte del leone nella distribuzione delle risorse a sostegno della stampa

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto del Capo dipartimento per l’informazione e per…

7 ore ago

Fondi sottratti all’Usigrai, scatta la prima condanna

Ricordate la vicenda dei fondi sottratti all’Usigrai che fece scattare una polemica feroce a viale…

7 ore ago

Referendum, arrivano le linee guida Agcom

Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…

1 giorno ago

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

3 giorni ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

4 giorni ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

4 giorni ago