Categories: Franco Abruzzo

Per Rsf l’Isis ha giustiziato 13 giornalisti a Mosul dal giugno 2014

I jihadisti del sedicente Stato Islamico (Is) hanno rapito 48 giornalisti e giustiziato 13 di loro a Mosul, roccaforte del gruppo nel nord dell’Iraq, dal giugno del 2014, ovvero da quando hanno preso il controllo della città. Lo denuncia Reporter sans frontieres, sottolineando che almeno 60 giornalisti e operatori dell’informazione hanno lasciato Mosul da quando l’Is è entrato in città. Il rapporto, che descrive Mosul come una ”trappola mortale per i giornalisti”, è stato redatto dall’organizzazione partner di Rsf in Iraq, l’Osservatorio sulla libertà giornalistica.Oltre a prendere di mira i giornalisti, l’Is ha anche preso il controllo delle infrastrutture dell’informazione presenti a Mosul. La responsabile di Rsf per il Medio Oriente e il Maghreb, Alexandra El Khazen, spiega che nel 2014 l’Is ha trattato gli ”studi e le attrezzature dei mezzi di informazione locale come bottino di guerra”. E’ proprio grazie alla tecnologia sequestrata alle emittenti locali che l’Is è stato in grado di diffondere la prima, e anche ultima, apparizione in pubblico dell’autoproclamato califfo Abu Bakr al-Baghdadi nel giugno dello scorso anno. Il suo sermone è stato infatti ripreso usando le telecamere di Sama Mosul TV, che era di proprietà dell’ex governatore di Nineveh Atheel al-Nujaifi. L’Is ha inoltre usato le strutture atte all’informazione per rafforzare la propria macchina mediatica creando proprie emittenti, come Al-Bayan Radio e Dabiq TV.

AddThis Website Tools
Share
Published by

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegnoSnag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

12 ore ago
I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editoriI ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

12 ore ago
Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

1 giorno ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

1 giorno ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago