Categories: Editoria

Insorge il Cdr di Metro: “Gravissimo stop distribuzione a Milano”

I guai non vengono mai soli. E a Metro insorgono di nuovo i giornalisti perché l’azienda ha fatto sapere che il giornale non è stato distribuito nelle edicole di Milano. Un precedente grave, secondo i cronisti, che vanifica il lavoro loro e che sembra lanciare dubbi e ombre sul futuro della stessa testata.

Solo qualche giorno fa l’assemblea dei giornalisti di Metro aveva deciso di decretare un giorno di sciopero per protesta contro la decisione dell’azienda di licenziare una collaboratrice della testata. Un provvedimento ritenuto, evidentemente, illegittimo dai lavoratori.

Il braccio di ferro, dunque, prosegue. E il comitato di redazione ha riassunto così la situazione: “Dopo la decisione dell’azienda di licenziare, per la prima volta nella storia di Metro, una collega, scelta sciagurata che ha già spinto la redazione ad un giorno di sciopero, ora l’azienda comunica che causa Covid il giornale a Milano non verrà distribuito martedì e mercoledì”.

E ancora: “Dopo l’edizione di Torino, già ridotta a due numeri settimanali, prima della seconda ondata di epidemia, ora anche Milano viene sacrificata, proprio nel momento in cui il ruolo di servizio pubblico  di un mezzo di informazione diventa cruciale e al contrario dovrebbe essere difeso e salvaguardato nell’interesse dei lettori”.

Infine l’impegno: “Il Cdr  si dichiara totalmente contrario ad una scelta che non fa che impoverire ancora più il quotidiano Metro”.

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

14 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

14 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago