Editoria

Inps, spunta un’aliquota dell’1% anche per i giornalisti

“I lavoratori dipendenti, pubblici o privati, devono versare, alla gestione pensionistica alla quale sono iscritti, un’aliquota aggiuntiva dell’1% sulle quote eccedenti il limite della prima fascia di retribuzione pensionabile”. Lo ha riferito nei giorni scorsi una nota dell’Inps che, a proposito, ha evidenziato come, a stabilire questo regime siano gli effetti delle norme contenute all’interno del decreto-legge 384 del 19 settembre 1992.

Ciò comporterà “per i giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica”, che “la fascia retributiva annua, oltre la quale deve essere corrisposta l’aliquota aggiuntiva dell’1 per cento, è determinata nel minimo retributivo contrattuale del redattore ordinario. Un messaggio Inps redatto il messaggio 19 settembre 2022, il numero 3418, “specifica la retribuzione di riferimento e fornisce le istruzioni operative per l’applicazione del contributo aggiuntivo in relazione ai giornalisti professionistipubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica nel corso del 2022”.

Si tratta, come si legge proprio all’interno della circolare Inps, di “un’aliquota aggiuntiva a carico del lavoratore, nella misura di un punto percentuale, sulle quote eccedenti il limite della prima fascia di retribuzione pensionabile. Il predetto contributo aggiuntivo è dovuto nei casi in cui il regime pensionistico di iscrizione preveda aliquote contributive a carico del lavoratore inferiori al 10%”.

AddThis Website Tools
Luca Esposito

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

12 ore ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

12 ore ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

1 giorno ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

3 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

4 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

5 giorni ago