Categories: Editoria

Inpgi, contributi minimi. Scadenza il 30 settembre

Il 30 settembre scade il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2017 da parte dei giornalisti lavoratori autonomi. Sono tenuti al versamento del contributo minimo annuale tutti i giornalisti iscritti alla Gestione separata Inpgi che nel corso dell’anno abbiano svolto attività giornalistica in forma autonoma. Sono esclusi, dunque, i giornalisti che nel 2017 svolgono l’attività professionale esclusivamente nell’ambito di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa. Per questi ultimi, infatti, gli adempimenti contributivi sono interamente a carico del committente. «In tal caso, tuttavia – precisa l’ente – l’interessato deve necessariamente comunicare all’Inpgi le modalità con cui svolge la professione», compilando e inviando l’apposito modulo disponibile online. Per i giornalisti con anzianità di iscrizione all’Ordine professionale superiore ai cinque anni il contributo ammonta a 278,42 euro. Chi ha un’anzianità di iscrizione fino a cinque anni verserà 153,21 euro. Per i giornalisti lavoratori autonomi che sono anche titolari di trattamento pensionistico diretto l’ammontare del contributo minimo è ridotto a 174,08 euro. I giornalisti iscritti alla Gestione separata che – alla data del 30 settembre 2017 – non abbiano svolto alcuna forma di attività giornalistica autonoma e che entro la fine del 2017 presumono di non svolgere alcuna attività giornalistica sono esentati dal versamento del contributo minimo, previa comunicazione scritta di cessata attività da presentare compilando e inviando il modulo disponibile qui.

(INPGI)

AddThis Website Tools
Salvatore Monaco.

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

8 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

8 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

1 giorno ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

1 giorno ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago