Google acquisisce il servizio di streaming musicale Songza, per giocare un ruolo da protagonista nell’arena musicale, dopo che Apple ha comprato Beats per 3 miliardi di dollari. Songza verrà integrato nello streaming Google Play Music. Anche Google vuole stare al passo mentre Spotify e Pandora allungano il passo nello streaming. Google non ha fornito i dettagli finanziari dell’acquisizione, ma, secondo il New York Post, il motore di ricerca di Mountain View avrebbe speso circa 15 milioni di dollari. Songza è specializzata in contextual playlist. Intanto Google taglia i rami secchi: chiude il social network Orkut. Dal primo ottobre sarà consentito solo esportare i contenuti – per due anni -, sfruttando Google TakeOut. La sua nascita, una decina di anni fa, ha rappresentato la prima incursione di Google nel mondo dei social media. Il sito ha preso piede in Brasile e in alcuni altri paesi, ma ha sofferto della concorrenza di Facebook e dei rivali asiatici, che dominano nella gran parte del mondo. Problema sentito anche da Google +, che Mountain View ha lanciato come suo principale social network nel 2011. Orkut sarà chiuso il prossimo 30 settembre. La possibilità di creare nuovi account è già bloccata, ma gli utenti attivi potranno esportare i dati dei loro profili, i messaggi e le foto, utilizzando il servizio Google Takeout, che resterà disponibile fino a settembre 2016.
Giannandrea Contieri
Il nuovo nodo per gli editori diventa la privacy. O meglio, la gestione dei dati.…
Maurizio Gasparri sposta il tema della discussione e sullo stallo legato alla nomina del nuovo…
La risposta Ue ai dazi americani potrebbe colpire, una volta tanto, Big Tech. Se ne…
Sono ufficialmente iniziate le grandi manovre al Sole 24 Ore, per il Cda e non…
Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…
Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…