L’emittente britannica ha accusato il social network di non censurare le immagini a sospetto contenuto pedofilo che circolano sopra i suoi gruppi. Ma in risposta il social network americano ha segnalato alla polizia il giornalista che aveva inviato come prove alcune immagini vietate raccolte nel corso della navigazione su Facebook. I risultati dell’inchiesta portata avanti dalla Bbc risalgono all’inizio del 2016. Le prove raccolte dall’emittente avevano permesso di condannare un uomo a quattro anni di carcere. Ma non sono riuscite a cancellare il fenomeno della condivisione di immagini pedopornografiche, da qui è nato un vero e proprio scontro con Menlo Park che sosteniene di aver seguito gli standard previsti, che prevedono una segnalazione al Child Exploitation and Online Protection Centre e dichiarando che «è contro la legge per chiunque distribuire foto che sfruttino l’immagine di bambini». Da qui la segnalazione alla polizia del giornalista dell’emittente britannica.
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…
Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…
Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…