La redazione dell’Osservatore Romano traslocherà fuori dalle mura leonine e sarà ospitata a Palazzo Pio dove sarà allocata “tutta la parte giornalistica” del Vaticano, giornale, radio, web e televisione. L’annuncio è stato dato dal Prefetto della Comunicazione vaticana Paolo Ruffini spiegando che è “parte della riforma” dei media.
Una necessità dettata da una “ottimizzazione degli spazio, un progetto che prenderà diversi mesi, da qui all’estate del 2020” – continua Ruffini.
Ufficializzato anche il nome della nuova coordinatrice dell’inserto mensile “Donne Chiesa Mondo” che sarà Rita Pinci, dopo l’uscita polemica di Lucetta Scaraffia. Nel Comitato di Direzione ci sono anche Francesca Bugliani Knox, Elena Buia Rutt, Yvonne Dohna Schlobitten, Chiara Giaccardi, Shahrzad Houshmand Zadeh, Amy-Jill Levine, Marta Rodríguez Díaz, Giorgia Salatiello, Carola Susani. In redazione: Giulia Galeotti, Silvia Guidi, Valeria Pendenza, Silvina Pérez.
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…
Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…