Editoria

“Il passaggio dell’Inpgi all’Inps è stato indolore”

Il passaggio dell’Inpgi all’Inps è stato indolore. Lo ha assicurato il presidente dell’istituto nazionale della previdenza per i giornalisti Marina Macelloni. Durante un seminario, organizzato dal Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro e dall’Istituto di previdenza dei giornalisti con il patrocinio dell’Inps, dedicato proprio alla “manovra” tra Inpgi e Inps il massimo dirigente dell’Inpgi ha rivendicato le azioni poste per garantire i livelli di retribuzione e di previdenza ai suoi iscritti.

 

Macelloni ha spiegato. “Con il passaggio in Inps, siamo riusciti a ottenere la migliore soluzione possibile, perché sia giornalisti dipendenti che pensionati saranno garantiti dalla previdenza pubblica. Inpgi continuerà ad esistere e si trasformerà, rimanendo un presidio fondamentale di difesa e tutela di questa professione”. Il presidente Inpgi ha rivendicato il suo operato. “Abbiamo lavorato per portare a casa 3 cose: il riconoscimento della nostra storia, aver mantenuto tutte le prestazioni, passate e maturate, in essere”.

 

Ma non basta. Perché Macelloni ha spiegato. “La tutela dei lavoratori dell’Inpgi: nessuno perderà il posto di lavoro perché Inps garantirà il posto di lavoro ad almeno cento persone”. E dunque. “E infine il mantenimento di una cassa privata, Inpgi2, che continuerà a garantire i giornalisti che svolgono la professione in modo autonomo. L’Istituto continuerà a esistere a tutelare la parte in crescita della nostra professione, che è la parte più debole e bisognosa di garanzie e tutele”.

 

AddThis Website Tools
Luca Esposito

Recent Posts

Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…

22 ore ago

Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…

22 ore ago

Circolare n. 19 del 22/04/2025 – Contributo tecnologie innovative: pubblicati gli elenchi dei soggetti beneficiari

Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…

1 giorno ago

Circolare n. 18 del 22/04/2025 – Aliquota IVA da applicare ai messaggi autogestiti a pagamento in periodo elettorale

Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…

2 giorni ago

Agcom replica a Usigrai: “Sostenere tv locali non è attacco a servizio pubblico”

Agcom smentisce, senz’appelli, Usigrai e sul caso delle tv locali in Toscana arriva la sentenza:…

5 giorni ago

La Toscana apre alle tv locali, sfuriata Usigrai

La Regione Toscana ha avviato una serie di contratti di pubblico interesse con le emittenti…

6 giorni ago