Categories: Editoria

Il “Corriere” cambia formato e si prepara al full color

Il 2006 è stato l’anno del passaggio al colore per il più blasonato dei quotidiani italiani. Un passaggio graduale, però, e non ancora completato. I vantaggi, occorre ricordare, si sono già intravisti nell’anno appena trascorso: un aumento dell’1% tanto nella distribuzione quanto nella raccolta pubblicitaria, proprio in concomitanza con la cosiddetta fase 1 del cammino verso il full color. La fase 2, dopo un attento monitoraggio dei risultati ottenuti dalla prima tranche, si appresta ad avviarsi, ma prevede novità anche sotto altri punti di vista. Il cambio del look desiderato dall’art director del quotidiano, Gianluigi Colin, interesserà anche il formato del giornale: dagli attuali 50 cm d’altezza si passerà a 47 cm, una riduzione funzionale ad una maggiore comodità di lettura. Ma muterà anche lo stile dei caratteri e la sistemazione delle foto all’interno del quotidiano, con una predilezione per i piani lunghi. Verrà istituito, inoltre, una sorta d’inserto, una piccola testata nella testata, che prenderà il nome di “Focus” e si occuperà ogni giorno di un’inchiesta particolare; ed anche nella sezione Interni verrà sottratta una pagina agli approfondimenti di costume e società per destinarla ad una mini testata indipendente. Insomma, stravolgimenti non così clamorosi, ma comunque sostanziali, che, però, vedranno salvi tutti gli inserti tuttora in allegato con il “Corriere”. Tutto ciò appare, oggi più che mai, fondamentale per venire incontro alle esigenze dei lettori e per contrastare la concorrenza che questo genere di cambiamenti li ha già affrontati. In ogni caso, comunque, non vi è ancora l’approvazione definitiva: il CdR ne discuterà entro metà giugno e, se il progetto andasse in porto, sarebbe operativo dal mese di ottobre.

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al ParlamentoIl ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…

16 ore ago
Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il CdaGedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…

17 ore ago
Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei LettoriGiuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

2 giorni ago
Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziariaMetro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

2 giorni ago
Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegnoSnag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

3 giorni ago
I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editoriI ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

3 giorni ago