Categories: Editoria

Il cdr di Repubblica si dimette contro i prepensionamenti Gedi

Il comitato di redazione di Repubblica si è dimesso, la clamorosa iniziativa per protestare contro il piano di prepensionamenti proposto da Gedi. Il braccio di ferro alimenterà un’estate di veleni, almeno a quanto sembrano promettere le premesse.

Le dimissioni del comitato di Repubblica contro i prepensionamenti

La notizia è stata riferita da Prima Online. Che in un flash ha dato conto delle dimissioni del comitato di redazione di Repubblica proprio contro la scelta avanzata dal management societario. Ma, a quanto pare, l’azienda non avrebbe alcuna intenzione di cedere e sarebbe pronta a “procedere unilateralmente anche in assenza di un accordo”. Insomma, la redazione di Repubblica potrebbe trasformarsi presto in una polveriera pronta a esplodere.

Un “amore” mai sbocciato

Il rapporto tra i giornalisti di Repubblica e la Exor, proprietaria ormai da mesi del pacchetto azionario di Gedi, non sono mai stati davvero idilliaci. Già in tempi non sospetti, all’indomani della “conclusione” dell’operazione finanziaria, i giornalisti avevano difeso l’ex direttore Carlo Verdelli. Che venne sostituito, tra feroci polemiche, da Maurizio Molinari nell’aprile scorso. La decisione era stata contestata con forza dai giornalisti al punto da indurli a uno sciopero. E inoltre il cdr aveva fissato le sue priorità praticamente da subito: “I giornalisti di Repubblica si impegnano a difendere i valori, la storia e l’identità del giornale, sia durante sia dopo il perfezionamento del nuovo assetto proprietario. Inoltre, ribadiscono sin d’ora che riterranno irricevibile qualsiasi ulteriore intervento sul costo del lavoro e sui livelli occupazionali, così come eventuali modifiche al perimetro di Repubblica”.

 

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

14 ore ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

15 ore ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

5 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

5 giorni ago