Il bicchiere mezzo pieno dei giornali locali. La riscoperta delle testate del territorio è stata fotografata dai dati delle rilevazioni Ads di giugno, così come riportate oggi in edicola dal quotidiano Italia Oggi.
Secondo Ads, la stampa che è stata in prima linea a raccontare l’emergenza sui territori durante il periodo più duro e sconcertante della storia recente del nostro Paese complessivamente perde copie ma molte di meno rispetto ai giornali di caratura nazionale. Il dato parla dell’11,8% contro il -16,7% dei nazionali. Se la stampa nazionale perde quasi un quarto delle copie vendute, i giornali locali tengono botta con -16%. Sul digitale è boom (34% dei locali).
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…
Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…
Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…