Categories: Editoria

Huffington post italia, settembre da record

Compleanno record per l’Huffington Post Italia, nato il 25 settembre 2012 dalla collaborazione tra il sito fondato da Arianna Huffington e il Gruppo Espresso. Il mese di settembre registra 3 milioni 232 mila di utenti unici e 30 milioni di pagine viste. L’Huffington Post Italia ha accompagnato i lettori italiani in un anno ricco di avvenimenti, raccontati con tempestività e autorevolezza grazie alla copertura giornalistica degli eventi in tempo reale della redazione guidata da Lucia Annunziata, e alle opinioni di 495 blogger espressione di diverse convinzioni e condizioni politiche, economiche e religiose. Una ricetta premiata dai lettori, che animano la community di Huffington pubblicando in media quasi 3mila commenti ogni giorno. Il rapporto privilegiato tra redazione e pubblico è confermato anche dal successo sui social network: in un anno la pagina Facebook HuffPost Italia ha raggiunto i 167 mila fan, con un engagement per fan tra i più alti del settore. Anche su Twitter, @HuffPostItalia ha appena superato i 100 mila follower. In occasione del primo anniversario sono state lanciate due nuove iniziative editoriali. La sezione video e un nuovo canale intitolato ‘La vita com’è’, dedicato a tutte le attività che riguardano la persona: dalla dimensione sociale a quella psicologica, dalle problematiche delle varie età, alla famiglia, agli stili di vita, ai consumi.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

20 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

21 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago