E’ convocato alle 17,30, a Palazzo Chigi, il Consiglio dei ministri con all’ordine del giorno il
disegno di legge delega in materia di revisione fiscale.
Inizialmente, l’odg prevedeva anche l’esame del Documento di
economia e finanza (Def) ma poi si è deciso di rinviarne la
discussione perché il vertice di maggioranza di domani sera
a Palazzo Chigi tra il premier Mario Monti e Angelino Alfano,
Pier Luigi Bersani e Pier Ferdinando Casini, dovrà
confrontarsi proprio sui temi della crescita economica.
I partiti di maggioranza verificheranno con il Governo gli
obiettivi di crescita e di bilancio che saranno fissati nel
Def per poter lanciare una sorta di ”fase due” nell’azione
dell’esecutivo: dopo aver avviato il risanamento, si
tratterebbe di favorire con misure ad hoc l’uscita dalla fase
recessiva dell’economia. I dati economici non sono
favorevoli. Si stima una contrazione del Pil dell’1,3% nel
2012 mentre l’Istat conferma che l’inflazione a marzo ha
toccato il 3,3%, la produzione industriale è scesa a
febbraio dello 0,7% rispetto a gennaio e del 6,8% rispetto a
un anno fa.
Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…
Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…
Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…
Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…
Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…