

I guai di Google con le autorità antitrust non si fermano in Europa e all’India. Alle accuse della Commissione europea – convinta che il motore di ricerca abusi della sua posizione dominante favorendo i propri servizi nei risultati di ricerca su Internet – e a quelle della Competition Commission of India (CCI), si aggiungono quelle del Federal Antimonopoly Service (Fas) russo. Lo scrive il Wall Street Journal citando un portavoce dell’autorità antitrust a Mosca. Le indagini in Russia sulle pratiche dell’azienda di Mountain View (California) sono iniziate lo scorso febbraio e si sono concentrate su come Google abbia gestito le sue app nel suo sistema operativo Android. Google è considerata colpevole di «abuso di posizione dominante» ma non di «pratiche concorrenziali scorrette», ha spiegato al Wsj il regolatore russo, che ha 10 giorni per pronunciarsi formalmente sul caso. «Non abbiamo ancora ricevuto la pronuncia» delle autorità competenti, ha risposto al giornale finanziario un portavoce di Google in Russia. «Quando ciò accadrà, la studieremo e determineremo i nostri prossimi passi».
La Fnsi ha deciso: è sciopero per il rinnovo del contratto nazionale dei giornalisti. La…
Spunta una nuova polemica in Rai: Ranucci attacca sulla Tgr, Unirai gli replica con veemenza.…
Se c’è una cosa che unisce, almeno per ora, almeno per un po’, il campo…
Una rapina per non far uscire tre quotidiani locali in edicola, anche il sindacato dei…
La puntata di Report sui Commissari del Garante della privacy ha dato ad ognuno la…
Lunedì scorso Irfis ha pubblicato gli elenchi definitivi, e la graduatoria in chiaro, delle imprese…