Duro monito dell’Antitrust europeo a Google: il gruppo deve modificare le modalità con cui elenca i risultati delle ricerche internet oppure dovrà subire sanzioni per quelle che vengono ritenute “deviazioni” di come offre i suoi servizi. E in una intervista al Financial Times il Commissario europeo alla Concorrenza, Joaquin Almunia, parla chiaro e tondo di “abuso di posizione dominante”.
Un vero e propio “ultimatum”, secondo il quotidiano finanziario britannico, mentre sono entrate nella fase critica le trattative tra Google e la Commissione, per cercare una soluzione condivisa sulle questioni solevate dall’Antitrust. “Siamo ancora indagando – ha detto Almunia – la mia convinzione è che (Google) operi deviazioni sul traffico” internet.
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto del Capo dipartimento per l’informazione e per…
Ricordate la vicenda dei fondi sottratti all’Usigrai che fece scattare una polemica feroce a viale…
Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…
La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…
Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…
La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…