Editoria

Google si affida ai giornali per tuonare contro la direttiva sul copyright

Google si affida ai giornali italiani, francesi, tedeschi e inglesi per criticare la direttiva dell’Unione Europea sul diritto d’autore. E lo fa con un messaggio abbastanza vago, scritto in cattiva prosa italiana, nemmeno giustificata – su carta – dalle tiranniche esigenze del Seo.

Nel mirino del gigante del web c’è l’articolo undici del provvedimento al vaglio, ormai da troppo tempo, del Parlamento europeo.

Secondo la multinazionale di Mountain Views che in un messaggio pubblicato a pagamento sui maggiori quotidiani continentali scrive: “Notizie nazionali. News internazionali. Servizi locali. Contenuti di approfondimento. Opinioni diffuse. Voci fuori dal coro. Abbiamo bisogno di prospettive differenti per avere una visione d’insieme e per capire meglio il mondo in cui viviamo. L’articolo 11 – scrive Google – della nuova direttiva sul copyright dell’Unione Europea mira a proteggere il lavoro della stampa. E questo è un obiettivo che condividiamo pienamente”.

C’è un “ma”. “Quello che ci preoccupa, tuttavia, è che alcuni elementi di questa legislazione potrebbero ridurre lo spettro e il numero di notizie che si trovano quando si ricerca online. Esistono molte opinioni su questa riforma: la nostra è che serve una soluzione che consenta agli editori, piccoli e grandi, di scegliere liberamente e apertamente come i lettori possono accedere ai loro contenuti”. E quindi la chiosa, in cattivo italiano come il resto del messaggio: “E che consenta a tutti noi di continuare a conoscere i diversi punti di vista su una notizia”.

Salvatore Monaco.

Recent Posts

Revocato lo stato di agitazione all’AdnKronos

Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…

1 giorno ago

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…

2 giorni ago

Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…

2 giorni ago

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

3 giorni ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

3 giorni ago

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

4 giorni ago