Categories: Notizie flash

Google sotto pressione di autorità tedesche per rispetto privacy

Nuove grane in vista per Google in Germania a causa della gestione della privacy dei suoi utenti: le autorità del Paese potrebbero forzare il colosso americano a cambiare i metodi con cui raccoglie i dati personali nelle sue piattaforme. Mountain View avrebbe infatti non rispettato le leggi tedesche in materia raccogliendo dati che permettono al gruppo di creare “un database personale complessivo”. La notizia è riportata dal Financial Times e cita un documento complicato Johannes Caspar, il commissario dell’ente di Amburgo per la protezione dei dati personali. Caspar ha obbligato Google a prendere provvedimenti per chiarire ai propri utenti quali dati saranno usati per i profiling. la mossa di Berlino arriva mentre altri Paesi europei (Italia, Spagna, Regno Unito, Francia e Olanda) stanno combattendo una battaglia contro Mountain View proprio su questo argomento. A gennaio il garante della privacy francese aveva multato Google per 150.000 euro dopo che la società aveva ignorato la richiesta delle autorità di sottostare alle leggi francesi. Un portavoce di Google in Germania ha detto di essere in contatto con Amburgo per cercare di chiarire la questione e le pratiche messe in atto dall’azienda californiana. “Stiamo studiando la richiesta per determinare la prossima mossa”, ha detto il portavoce al Financial Times.

Recent Posts

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

11 ore ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

1 giorno ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

1 giorno ago

Crisi edicole, nasce F.A.G. – Federazione Autonoma Giornalai: uniti per il futuro delle edicole italiane

Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…

2 giorni ago

Chi non percepisce contributi deve trasmettere la comunicazione Agcom

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

2 giorni ago