Editoria

Google lancia un nuovo “bando” per l’informazione

Google punta a sostenere le piccole e medie “organizzazioni” (sic!) dell’informazione; al Festival del giornalismo di Perugia la multinazionale ha annunciato l’avvio del programma Google News Iniziative Innovation Challenge dedicata all’Europa. Si tratta di sostenere progetti innovativi che possono essere presentati dagli editori.

Nello specifico, l’iniziativa è diretta ai giornali che hanno redazioni in cui sono impiegati meno di cinquanta giornalisti a tempo pieno. Ma eventualmente, anche questi editori potrebbero partecipare al bando a discrezione di Google stessa. Sono contemplate le domande di editori tradizionali, di testate online, startup, collaboratori e professionisti che abbiano sede in uno dei Paese dell’Unione Europea. Potranno essere finanziati con un massimo di 150mila euro a progetto.

Tra gli obiettivi previsti da Google, il potenziamento del cosiddetto giornalismo digitale. Dai programmi di open sourcing fino all’utilizzo “empatico” della realtà virtuale. È la seconda iniziativa del genere che Mountain View avvia in Europa dopo l’operazione di Digital News Innovation Fund. Che, come ha riferito Google, ha visto il sostegno a 662 progetti “ambiziosi”. Nove di questi in Italia. La seconda chiama punta a rafforzare il rapporto tra Google e la piccola editoria. In Italia come in Europa.

Ma oltre i finanziamenti e le iniziative per sostenere progetti e startup, la piccola editoria europea ha bisogno di un mercato più ampio e arioso. Google deve e può fare di più per l’informazione diffusa. Ha bisogno di vedere aumentato il gettito dalla pubblicità digitale e di vedersi riconosciuta la possibilità di accedere a servizi di altre piattaforme se maggiormente convenienti. Ha bisogno della remunerazione per i contenuti che finiscono online. Insomma, bene i finanziamenti alle piccole imprese (non solo organizzazioni!) ma non scordiamoci degli altri temi in agenda.

AddThis Website Tools
Luca Esposito

Recent Posts

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Nazionale cultura e innovazione…

2 giorni ago

Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…

3 giorni ago

Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…

3 giorni ago

Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…

4 giorni ago

Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…

4 giorni ago

Circolare n. 19 del 22/04/2025 – Contributo tecnologie innovative: pubblicati gli elenchi dei soggetti beneficiari

Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…

4 giorni ago