Categories: TLC-ICT

GOOGLE ACCELERA SUL FRONTE SOCIAL E LANCIA PRIZES.ORG

Dopo Google Plus, l’esperimento delle cerchie ristrette di amici, Mountain View alza il tiro e propone il social contest Prizes.org, attualmente in versione beta.
Una piattaforma gestita dalla società di social gaming Slide, acquistata da BigG lo scorso anno, e che è in procinto di essere operativa entro la fine di luglio. Il sito funziona come BootB.com, molto noto ai copywriter junior, il motore di ricerca per gare creative che riunisce i costruttori di brand con cervelli creativi di tutto il mondo attraverso la realizzazione di campagne pubblicitarie ad hoc. Anche Prizes.org intende essere uno strumento online alternativo alle tradizionali gare tra agenzie, coinvolgendo tutti gli utenti della Rete nel proporre una consulenza riguardo ad un progetto o ad un’idea di business e assegnando un premio in denaro oscillante tra i 10 ed i 50 dollari. Gli utenti oltre a fare proposte possono votare i contest e inviare messaggi all’autore dell’ idea lanciata sul web. Un meccanismo di “social marketing” funzionale alla creazione di traffico, e che ben si integra con i piani di Google nell’offrire strumenti sempre più aggiornati (l’ultimo è il plugin social per Google Analytics) utili ai webmaster al fine di monitorare le attività degli utenti ed il grado di visibilità del proprio sito, comprese le azioni sociali come la condivisione di un articolo su Facebook, utili spie per constatare quanto renda il mercato dei social network. L’accesso al servizio Prizes.org per ora è possibile solo mediante gli account Facebook e Twitter, a dimostrazione in parte dell’indipendenza che vuole essere attribuita all’iniziativa rispetto all’azienda madre di cui non compare alcun logo o riferimento diretto. Forse però Mountain View non vuole rischiare dopo l’esperimento fallito di Google Answers lanciato tra il 2002 ed il 2006, e per non esporsi troppo per ora si limiterà a sfruttare il bacino di utenza dei due social media più accreditati nel settore. Anche se Palo Alto non mancherà di difendersi.
Manuela Avino

editoriatv

Recent Posts

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

5 ore ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

1 giorno ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

1 giorno ago

Crisi edicole, nasce F.A.G. – Federazione Autonoma Giornalai: uniti per il futuro delle edicole italiane

Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…

2 giorni ago

Chi non percepisce contributi deve trasmettere la comunicazione Agcom

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

2 giorni ago