“La Regione Veneto grazie all’impegno del Sindacato dei Giornalisti del Veneto e dell’Ordine dei giornalisti del Veneto, è riuscita a fare una legge a sostegno dell’Editoria ed Emittenza televisiva, non clientelare, legata al supporto tecnologico e che guarda anche agli interessi dei precari, quindi dei più deboli”. Lo ha detto il presidente della Fnsi, Giuseppe Giulietti a margine della conferenza di fine anno del presidente della Giunta regionale del Veneto Luca Zaia. “Credo che sarebbe positivo che la stessa Regione Veneto – ha spiegato- si offrisse come luogo di incontro tra le regioni che hanno elaborato provvedimenti per l’editoria ed Emittenza perchè la grandissima crisi del settore richiede anche interventi mirati da parte delle stesse regioni. Forse è giunto il momento di coordinare questi testi ed estendere queste esperienze positive a tutte le regioni italiane, così da diventare una norma quadro da recepire nella stessa legge sull’editoria sulla quale sta lavorando lo stesso sottosegretario Lotti”.
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…
Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…
Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…