Categories: Editoria

Giornalisti, a Quirico e Ipekci premi speciali cronista 2013. Il premio vita di cronista a una 23enne

giornalisti grgiornalisti grL’inviato della Stampa Domenico Quirico e Ercan Ipekci, presidente del sindacato dei giornalisti turchi, sono tra i destinatari dei riconoscimenti speciali assegnati nell’ambito del Premio Cronista 2013 – Piero Passetti organizzato dall’Unci, l’Unione nazionale cronisti italiani, la cui cerimonia di consegna è in programma per sabato 5 ottobre a Lido di Camaiore. A Quirico, rientrato in Italia dopo 152 giorni da prigioniero in Siria da dove ha raccontato la difficile realtà del paese mediorientale, è andato il Premio Provincia di Lucca, mentre a Ipekci l’International Award Reporter of the Year 2013: in Turchia sono stati decine i giornalisti licenziati e altrettanti quelli condannati a pene minime di sei anni per aver svolto il proprio lavoro. Premiato anche Luigi Ferrarella (Premio città di Camaiore) del Corriere della Sera per le inchieste di cronaca giudiziaria affrontate con indipendenza, mentre il premio Vita di Cronista, di solito riservato a chi è alla conclusione della propria carriera, questa volta è andato ad una cronista di appena 23 anni: Ester Castano del settimanale ‘Altomilanese’, perseguitata da querele temerarie da parte degli amministratori locali, tra cui il sindaco che poi è stato indagato in inchieste su alcuni giri d’affari. Assegnata anche, per la prima volta, la Targa Alfredo Provenzali, la storica voce di Radiorai e vicepresidente dell’Unci scomparso lo scorso anno, andata a Carlo Verna, della Tgr della Campania. I riconoscimenti sono stati annunciati oggi a Firenze in una conferenza stampa dal presidente e dalla vicepresidente dell’Unci, Guido Columba e Ilaria Bonuccelli, dal presidente del Consiglio regionale della Toscana Alberto Monaci, dal presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli e dal sindaco e dall’assessore al turismo di Camaiore Alessandro Del Dotto e Carlo Alberto Carrai.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

14 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

14 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago