Il giornalista e studioso dei media, Angelo Agostini, 55 anni, è morto la scorsa notte dopo una lunga malattia in una struttura sanitaria. Docente di “Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico” all’Università Iulm di Milano e direttore del trimestrale “Problemi dell’informazione” (edito da Il Mulino) è stato per dieci anni condirettore e poi direttore dell’Ifg di Bologna e direttore del corso di giornalismo della Svizzera italiana a Lugano. Tra il 1996 e il 1998 è stato impegnato come consulente della presidenza del Consiglio per l’Editoria oltre ad avere ricoperto la carica di dirigente nella Federazione della stampa ed essere stato membro di commissioni ministeriali per la riforma dell’Ordine dei giornalisti e per la riorganizzazione dei corsi di laurea in Scienze della comunicazione. La ricca attività lavorativa di Agostini comprende anche ricerche per la Rai e per diversi enti scientifici e organizzazioni non governative.
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…