Categories: Notizie flash

Giornalisti: l’Ordine del Molise sollecita legge sostegno editoria

Paolo Frattura, governatore della Regione MolisePaolo Frattura, governatore della Regione Molise
Paolo Frattura, governatore della Regione Molise

La Regione adotti in tempi rapidi una legge a sostegno dell’editoria. Lo chiede l’Ordine dei giornalisti del Molise dopo aver approvato il “Quadro di indirizzi per il pluralismo della stampa”. Nel documento, inviato anche al Governatore Paolo Frattura, sono tracciate le linee guida che prevedono il sostegno della Regione ad un settore che sta attraversando una profondissima crisi.
Tre gli elementi che caratterizzano il contenuto: l’informazione è un bene molto più che economico e va salvaguardato perché fondamento della democrazia; la tutela può avvenire solo garantendo l’autonomia professionale dei giornalisti; tutte le tipologie editoriali dovranno essere garantite.
L’Ordine chiede, inoltre, che “vengano stabilizzate le redazioni e che siano attuate politiche di incremento dell’occupazione” e che “senza la parallela tutela delle aziende, il sistema rischia di crollare”. “Negli ultimi tempi diverse Regioni hanno approvato leggi a sostegno del sistema o si stanno confrontando su questo tema, in qualche caso mettendo in bilancio risorse importanti – spiegano dall’Ordine – speriamo pertanto che la Regione approvi, in tempi rapidi, le misure richieste”.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

16 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

16 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago