Categories: Giurisprudenza

Giornalisti, Inpgi: 12 milioni per il bando mutui 2014

inpgi_logoinpgi_logoApprovato dal Consiglio di amministrazione il bando mutui 2014, con uno stanziamento di 12 milioni di euro finalizzati alla concessione di mutui ipotecari ai giornalisti iscritti all’Inpgi principale. L’importo mutuato potrà essere ammortizzato, a scelta del mutuatario, in 10, 15, 20 o 25 anni, mediante rate mensili costanti posticipate o rate mensili crescenti. Per il prossimo anno ci sono pronti 12 milioni di euro finalizzati alla concessione di finanziamenti ipotecari ai giornalisti. Ne dà notizia l’Inpgi nel precisare che, con il Bando Mutui 2014, sarà possibile richiedere finanziamenti ipotecari a rate mensili crescenti oppure costanti. La durata del piano di ammortamento potrà essere di 10, 15, 20 oppure 25 anni. Il Bando, che è stato approvato dal Consiglio di amministrazione dell’Inpgi principale, prevede che il budget nel 2014 venga equamente ripartito su base trimestrale. Quindi le risorse ammonteranno a 3 milioni di euro a trimestre con l’eventuale quota non utilizzata da mettere a disposizione per il trimestre successivo. E’ stata inoltre fissata una ripartizione dello stanziamento per tipologie come segue: 10,2 milioni di euro, pari all’85% dello stanziamento complessivo, per i mutui prima casa; l’8% circa per i mutui seconda casa, il 3% per la portabilità dei mutui ed il 4,30% per i dipendenti Inpgi.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

14 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

14 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago