Editoria

Giornalisti al massimo ribasso in Puglia, la furia di Assostampa e Ordine sull’agenzia sanitaria

Assostampa e Ordine della Puglia contro il bando dell’agenzia sanitaria regionale Aress “Revochi subito il bando pubblicato sul portale Empulia con cui intende reclutare 3 giornalisti tramite gara al massimo ribasso per l’attività di ufficio stampa in occasione delle giornate dedicate al Forum sulla sanità in Fiera”.

In una nota l’Ordine dei giornalisti della Puglia e  l’Associazione della Stampa di Puglia, affermano: “I giornalisti sono professionisti da retribuire sulla base di quanto previsto dal contratto nazionale di lavoro, non imprese che si aggiudicano le aste al ribasso sottopagando i propri dipendenti”. E ancora: “L’Aress in un colpo solo è  riuscita, con questa gara aperta dal 10 al 16 settembre,  a tradire tutte le normative dedicate al lavoro giornalistico. Oltre alla mancata osservanza della legge 150/2000, si richiede che i 3 interessati si riducano da soli la remunerazione (base d’asta 2000 euro  complessivi ) per aggiudicarsi il bando in base al quale svolgere un’intensa attività  giornalistica (comunicati stampa, report, interviste) seguendo una ridda di convegni nell’ambito del Forum”.

Infine la piccata conclusione di Ordine e sindacato: “Ricordiamo all’Aress – concludono – che non più  di dieci giorni orsono,  d’intesa con la Struttura Comunicazione istituzionale della Regione, sono stati estratti con sorteggio dalle liste di disoccupazione Inpgi tre giornalisti per l’attività di ufficio stampa della Regione in Fiera: saranno retribuiti da Agenzia 41, sulla base delle tabelle del Ccnlg, come indicato da Assostampa, per i dieci giorni di lavoro che saranno chiamati a svolgere, e non certo al massimo ribasso. Sarebbe stata sufficiente una semplice comunicazione tra uffici della Regione per evitare un’anomalia che rischia di diventare un vero e proprio caso in tutta Italia: un ente pubblico che sfrutta professionalità  reclutandole al massimo ribasso”.

Salvatore Monaco.

Recent Posts

Chi non percepisce contributi deve trasmettere la comunicazione Agcom

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

8 ore ago

Anci e Ales stringono un’intesa nel nome del mecenatismo

Un’intesa in nome del mecenatismo: sottoscritta l’alleanza tra l’Anci, l’associazione nazionale dei Comuni e l’Ales,…

9 ore ago

Fieg, privacy e dazi: gli editori chiedono coraggio a Bruxelles

Il nuovo nodo per gli editori diventa la privacy. O meglio, la gestione dei dati.…

1 giorno ago

Rai senza presidente, Gasparri pungola l’opposizione

Maurizio Gasparri sposta il tema della discussione e sullo stallo legato alla nomina del nuovo…

1 giorno ago

L’Ue colpisce Big Tech in risposta ai dazi di Trump?

La risposta Ue ai dazi americani potrebbe colpire, una volta tanto, Big Tech. Se ne…

2 giorni ago

Tutti i nomi in corsa per il nuovo Cda de Il Sole 24 Ore

Sono ufficialmente iniziate le grandi manovre al Sole 24 Ore, per il Cda e non…

2 giorni ago