Categories: Editoria

Germania. Google “taglia” le ricerche sulle News. E’ guerra aperta con gli editori

tassa googletassa googleNiente piu’ sommari (snippet), ne’ foto (thumbnail) per gli articoli degli editori ‘all’indice’, ma solo un titolo secco, con il rispettivo link. Nella controversia legale con una grossa associazione di editori tedeschi, in Germania Google decide di tagliare i contenuti mostrati sul suo celebre motore di ricerca e su Google News per questioni legate ai diritti d’autore. Dal nove ottobre, ha spiegato con un post sul suo blog il capo di Google Deutschland, Philipp Justus, “le pagine internet in questione non saranno tolte dalla nostra indicizzazione”, ma verranno eliminati dai risultati della ricerca “i sommari, gli stralci dei testi ed eventuali immagini di presentazione”. Sono oltre 170 le case editrici coinvolte dalla misura, tra cui la Axel Springer che edita il quotidiano piu’ venduto in Europa, Bild, e decine di quotidiani e periodici, con i rispettivi siti. Inoltre saranno ‘tagliate’ anche le notizie provenienti da circa 20 siti di emittenti televisive e 59 radio, tutte iscritte all’associazione degli editori VG Media. Dalla misura saranno invece escluse importanti testate, come Spiegel, Sueddeutsche Zeitung, Die Zeit e Handelsblatt, che non sono rappresentate da quell’associazione in causa con Google.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

19 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

19 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago