Categories: Notizie flash

Garante della Privacy, a Varsavia per fare il punto sul futuro della riservatezza dei dati personali

“La privacy: bussola in un mondo turbolento”. E’ questo l’ambizioso titolo della 35ma Conferenza Internazionale delle Autorità di protezione dati che si riuniranno a Varsavia dal 23 al 26 settembre 2013  (sito ufficiale: https://privacyconference2013.org/). Il Garante italiano sarà rappresentato dal Presidente, Antonello Soro, e dal Segretario generale, Giuseppe Busia. La discussione dei Garanti del mondo verterà su tre grandi aree tematiche: il processo di revisione di norme e legislazioni sulla protezione dati – attualmente in corso nell’Unione Europea, ma anche nell’area Asia-Pacifico e in ambito Ocse – allo scopo di favorire la massima collaborazione e l’adozione di standard condivisi; le sfide tecnologiche, compresa la sicurezza delle comunicazioni elettroniche ed il “data mining” (cioè l’insieme di tecnologie che consentono di dedurre o predire conoscenza a partire da grandi moli di dati); il ruolo che possono svolgere consumatori, utenti, imprese, governi per tutelare la privacy delle persone. Nell’ambito  della Conferenza sono previsti numerosi workshops e seminari dedicati a temi specifici (segnaliamo, in particolare, la presentazione dei primi risultati del progetto “Phaedra” , lanciato per migliorare la cooperazione fra le Autorità nell’attività di conttrasto alle violazioni dell privacy.

Recent Posts

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

1 giorno ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

2 giorni ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

2 giorni ago

Crisi edicole, nasce F.A.G. – Federazione Autonoma Giornalai: uniti per il futuro delle edicole italiane

Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…

3 giorni ago

Chi non percepisce contributi deve trasmettere la comunicazione Agcom

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

3 giorni ago