Categories: Editoria

Fusione tra Europa quotidiano e l’Unità. Guai a rendere uniforme il pensiero

europa unitàeuropa unitàGrillo si augura la chiusura dell’Unità, storico giornale del Pci prima, dei Ds, del Pds, e del Pd poi. Pochi i lettori, per carità, rispetto ad una redazione che costa molto, sicuramente troppo rispetto ai ricavi. Dall’altra parte ci sta Europa, giornale della componente moderata del Pd. Due giornali per un unico partito, l’unica soluzione per qualcuno è fonderli in un’unica realtà, per quanto concerne le strategie a mano libera dei contabili. Che i numeri vadano messi a posto, poco da discutere, è giusto che sia così, i numerosi fallimenti degli ultimi anni hanno dimostrato il danno sociale dell’insolvenza delle imprese su un settore già collassato. Ristrutturare, razionalizzare uomini e risorse non è una scelta, ma un dovere. Ma sia l’Unità che Europa sono giornali di opinione e, nonostante facciano riferimento ad un unico schieramento politico, sono portatori di diversità di vedute su molti temi, hanno impostazioni diverse, logiche editoriali diverse. Fonderle significa procedere verso il pensiero unico, passaggio condivisibile se si parte dalla constatazione di analogie nelle posizioni politiche e di una convergenza culturale. Pericolosissimo se nasce, invece, dall’esigenza di andare incontro ad esigenze da contabili. Perché la cultura non è un fatto di numeri, ma di idee, anzi di diversità di idee. Anche in un solo partito.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Nazionale cultura e innovazione…

5 ore ago

Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…

1 giorno ago

Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…

1 giorno ago

Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…

2 giorni ago

Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…

2 giorni ago

Circolare n. 19 del 22/04/2025 – Contributo tecnologie innovative: pubblicati gli elenchi dei soggetti beneficiari

Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…

3 giorni ago