Categories: Notizie flash

Frequenze, l’Agcom pianifica i canali per il mux regionale della Rai

L’Agcom ha effettuato nuove modifiche al piano di assegnazione  delle frequenze digitali per le reti nazionali. Le variazioni riguardano soprattutto i canali UHF pianificati per il multiplex regionale della Rai. L’Autorità ne assegna uno per ciascuna regione, con l’eccezione del Trentino Alto Adige, che potrà utilizzare due canali per differenziare la programmazione tra Trento e Bolzano. In Veneto e in Abruzzo è previsto l’uso limitato di alcuni canali VHF, conformemente ad accordi internazionali con paesi esteri che utilizzano i medesimi canali. L’utilizzo dovrà cessare entro il 31 dicembre 2018.       Con delibera 277/13 l’Agcom stabilì che alcune delle risorse inizialmente destinate alla banda larga mobile sarebbero state utilizzate per consolidare il servizio pubblico regionale della tv di Stato. Nell’individuazione dei canali costituenti la struttura del mux in ogni singola Regione l’Autorità ha dovuto affrontare il problema delle interferenze .  Uno stallo è tuttora presente tra la Sardegna e Corsica, in relazione al canale 45 UHF.  Al momento non risulta indispensabile un riallineamento dei diritti d’uso assegnati agli operatori nazionali. Il canale continuerà ad essere utilizzato, ma la situazione è oggetto di monitoraggio da parte del Garante.   In ogni caso l’Autorità indica i canali UHF non pianificati o con vincoli, utilizzati al fine di proteggere il mux regionale Rai dalle problematiche interferenziali. Infine l’Agcom assegna risorse in VHF anche per il potenziamento del multiplex nazionale n.2 della Rai, in ossequio agli accordi siglati ad agosto con la Rai e il Ministero per lo Sviluppo Economico.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

7 ore ago
Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenzaGiovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

7 ore ago
I contributi vanno indicati nella nota integrativaI contributi vanno indicati nella nota integrativa

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

1 giorno ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

3 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

4 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

4 giorni ago