Categories: Notizie flash

Free lance e contratti atipici: proroga per l’iscrizione ai nuovi profili Casagit

Il logo della CasagitIl logo della Casagit
Il logo della Casagit

Per venire incontro alle numerose richieste degli interessati, il Consiglio di Amministrazione della Casagit, la Cassa Autonoma di Assistenza Integrativa dei Giornalisti Italiani, ha deciso di prorogare fino al 30 giugno 2014 i termini di iscrizione ai Profili Due, Tre e Quattro, autorizzando quindi gli uffici regionali ad accogliere le domande che perverranno fino a questa data. Lo rende noto la stessa Casagit sulla home page del suo sito, ricordando come i nuovi profili siano stati studiati per “liberi professionisti, pubblicisti, contratti atipici e figli over 26”. L’obiettivo di Casagit, si ribadisce: “è quello di dare una copertura sanitaria integrativa e di qualità a tutti i professionisti della comunicazione, secondo la mission che si è data quando è nata quasi 40 anni fa”.
Tre nuovi Profili, quelli proposti, che offrono “soluzioni differenziate, adatte a qualsiasi disponibilità economica e ad ogni esigenza di salute”. I profili Due, Tre e Quattro, con contributi a partire da 300 euro, fino a un massimo di 1.500 euro all’anno, propongono, infatti, una “assistenza qualificata anche per i figli dei colleghi non più iscritti alla Cassa e per ogni iscritto all’Ordine dei giornalisti che, finora, non abbia potuto accedere o mantenere l’adesione alla Casagit”.
E’ importante ricordare che i soci della Cassa hanno accesso a strutture e servizi che fanno dell’eccellenza il proprio punto di forza e possono usufruire di prestazioni come gli esami specialistici, le cure dentistiche, l’acquisto di lenti.
Tutte le informazioni sui Nuovi Profili possono essere reperite presso le consulte regionali o al numero verde dedicato 800 810 707 e visitando la sezione dedicata.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione CulturaDfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Nazionale cultura e innovazione…

2 giorni ago
Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…

3 giorni ago
Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’IvaElezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…

3 giorni ago
Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai mediaSolidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…

4 giorni ago
Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a BergoglioDa Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…

4 giorni ago

Circolare n. 19 del 22/04/2025 – Contributo tecnologie innovative: pubblicati gli elenchi dei soggetti beneficiari

Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…

4 giorni ago