Il settimanale francese Nouvel Observateur, che sta per cambiare proprietari, perde il suo storico direttore. Laurent Joffrin ha presentato questa mattina le sue dimissioni, insieme al direttore editoriale Nathalie Collin, “in modo da lasciare il posto a una nuova governance e a una nuova equipe” che arriveranno con il nuovo azionista di controllo.
Il Nouvel Observateur, i cui conti sono in profondo rosso, sta finalizzando il processo di acquisizione da parte della società che fa capo ai tre uomini d’affari Xavier Niel, Matthieu Pigasse e Pierre Bergé, costituita nel 2010 per acquistare un altro storico titolo della stampa progressista francese, il quotidiano parigino Le Monde.
Il trio comprerà il 65% delle azioni, mentre al fondatore del settimanale, Claude Perdriel, resterà il 35%. Un’ironica conclusione, sottolineano i media transalpini, dato che lo stesso Perdriel quattro anni fa era stato il primo rivale di Niel, Pigasse e Bergé nella corsa all’acquisto di Le Monde.
Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…
Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…
Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…
Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…
Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…