Categories: Notizie flash

Francia, ddl aliquota Iva ridotta per l’editoria online

I deputati francesi hanno adottato  all’unanimità una proposta di legge socialista di armonizzazione delle aliquote IVA applicabili alla carta stampata e dei media online per ridurre l’onere fiscale di quest’ultimo al 2,1%. Questa misura, il cui costo è stimato in € 5.000.000 dovrebbe coprire 650 servizi di stampa online e agenzie di stampa (CPPAP). Il Ministro della Cultura e della Comunicazione, Aurélie Filippetti, ha osservato che il calo del tasso di IVA rientra nel quadro della riforma degli aiuti alla stampa che il governo ha annunciato nello scorso mese di luglio. “Per passare questo disegno di legge, si contribuirà alla rivitalizzazione del pluralismo della stampa è radicato nella nostra storia repubblicana”. Ma con questo voto, la Francia ha, di fatto, violato le norme comunitarie, in quanto i media online non sono nella lista delle aliquote IVA ridotte autorizzate dall’UE. Per arginare il problema, la Francia applicherà l’introduzione di un’aliquota ridotta di recupero dell’IVA con un progetto quadriennale.

Recent Posts

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…

12 ore ago

Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…

13 ore ago

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

1 giorno ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

1 giorno ago

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

3 giorni ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

3 giorni ago