Editoria

Formazione e social: il vademecum del Viminale contro le minacce ai giornalisti

Per arginare il fenomeno delle minacce, il ministero degli Interni ha proposto un vademecum che ha inteso condividere con i rappresentanti dei giornalisti. Si tratta di quattro azioni che tendono ad agire su diversi campi. Dal locale e fino al nazionale. L’obiettivo, chiaramente, quello di “intensificare l’attività di prevenzione e di repressione del fenomeno”.

La prima indicazione promossa dal Viminale è quella di potenziare l’attività operativa contro il fenomeno con l’attivazione di tavoli con i referenti locali delle associazioni di categoria nelle prefetture delle aree che registrano la maggiore incidenza, anche al fine di definire a livello locale gli interventi più idonei alla prevenzione; a questa si aggiunge l’idea di avviare iniziative di formazione congiunta, quella di rafforzare lo scambio di informazioni tra i diversi soggetti interessati e infine l’iniziativa finalizzata a rivolgere una attenzione specifica agli atti intimidatori diffusi sulla rete social, in evidente crescita.

 

editoriatv

Recent Posts

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

23 ore ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

23 ore ago

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

2 giorni ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

2 giorni ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

3 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

3 giorni ago