Categories: Editoria

Fondi editoria. Cestaro (Slc Cgil): Governo abbia coraggio di cancellare art. 21

“Mai fino ad oggi si era registrato un attacco così pesante alla libertà e al pluralismo dell’informazione. Siamo di fronte, non sappiamo se per scelta o per ignoranza, probabilmente per entrambe, ad un’azione che colpisce nell’ordine la Rai, col taglio di 150 milioni e la vendita di Rai Way; il taglio drastico dei contributi all’editoria, che colpirà inevitabilmente l’editoria no profit, nonché tutta l’emittenza locale. E infine la decisione sciagurata che riguarda le rate di vendita (le edicole) che prevede una demenziale forma di liberalizzazione per la quale il sindacato degli edicolanti ha indetto otto giornate di sciopero. Il tutto, com’è evidente, produrrà effetti pesanti sui livelli occupazionali dell’intero settore, non solo con la perdita di posti di lavoro ma anche con la scomparsa di professionalità difficilmente sostituibili”. Ha dichiarato Massimo Cestaro, segretario generale Slc Cgil, nel corso della conferenza stampa in corso al Senato sui tagli all’editoria. “In sintesi, come si può evincere l’attacco riguarda la più grande istituzione culturale e di informazione del nostro paese, l’editoria collegata ai pluralismi territoriali e la parte finale della commercializzazione dei prodotto editoriali. Il nostro auspicio è che sia rimasto ancora qualche esponente politico di buon senso che cerchi di comprendere la situazione e agisca di conseguenza. In alternativa il governo Renzi abbia il coraggio di proporre al Parlamento l’abolizione dell’art. 21 della Costituzione”.

Recent Posts

L’Ue colpisce Big Tech in risposta ai dazi di Trump?

La risposta Ue ai dazi americani potrebbe colpire, una volta tanto, Big Tech. Se ne…

24 ore ago

Tutti i nomi in corsa per il nuovo Cda de Il Sole 24 Ore

Sono ufficialmente iniziate le grandi manovre al Sole 24 Ore, per il Cda e non…

24 ore ago

Circolare n. 15 del 07/04/2025 – Comunicazione annuale AgCom per i soggetti che non percepiscono contributi pubblici

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

2 giorni ago

Revocato lo stato di agitazione all’AdnKronos

Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…

4 giorni ago

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…

5 giorni ago

Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…

5 giorni ago