Categories: Editoria

FNSI, SUBITO MISURE PER GLI ADDETTI STAMPA PUBBLICI

Gli orientamenti che sembrano prevalere nella Commissione parlamentare che sta discutendo un progetto di legge che, qualora fosse approvato, ripristinerebbe la possibilità di operare ricongiunzioni previdenziali non onerose e di salvaguardare i migliori meccanismi di calcolo per coloro che hanno periodi contributivi versati in diverse gestioni costituiscono un fatto molto positivo”. Lo dichiara Giovanni Rossi, segretario generale aggiunto e coordinatore della Commissione Uffici stampa della Fnsi. “In generale per i lavoratori italiani – prosegue Rossi -, ma può esserlo, nello specifico, anche per quei giornalisti addetti stampa pubblici di maggiore anzianità contributiva i quali rischiano un danno pensionistico dalla rottura della continuità contributiva imposta dal 2001 con il passaggio obbligatorio dall’Inpdap all’Inpgi (fatto, peraltro, positivo ai fini del riconoscimento del ruolo pienamente giornalistico dei colleghi e, più in generale, per gli addetti stampa più giovani)”. La Fnsi chiede “al governo di superare le proprie riserve al riguardo e ringrazia i parlamentari di tutti gli schieramenti che si sono impegnati, con specifiche proposte di legge ora confluite nel testo unificato, ad affrontare queste problematiche che investono la dignità del lavoro, auspicando una rapida approvazione di norme di giustizia”.

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Circolare n. 17 del 16/04/2025 – Par Condicio elezioni comunali 25 – 26 Maggio 2025

Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 si vota per il turno di elezioni amministrative…

43 minuti ago
Dal Pd la proposta di legge per salvare le edicoleDal Pd la proposta di legge per salvare le edicole

Dal Pd la proposta di legge per salvare le edicole

Una proposta di legge per salvare le edicole “presidio di libertà”. L’iniziativa porta la firma…

58 minuti ago
La Consulta salva lo scalino preferenziale per i contributi alle tv localiLa Consulta salva lo scalino preferenziale per i contributi alle tv locali

La Consulta salva lo scalino preferenziale per i contributi alle tv locali

Lo “scalino” preferenziale per i contributi alle tv locali è legittimo: lo ha ribadito la…

2 ore ago
I grandi editori fanno la parte del leone nella distribuzione delle risorse a sostegno della stampaI grandi editori fanno la parte del leone nella distribuzione delle risorse a sostegno della stampa

I grandi editori fanno la parte del leone nella distribuzione delle risorse a sostegno della stampa

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto del Capo dipartimento per l’informazione e per…

1 giorno ago
Fondi sottratti all’Usigrai, scatta la prima condannaFondi sottratti all’Usigrai, scatta la prima condanna

Fondi sottratti all’Usigrai, scatta la prima condanna

Ricordate la vicenda dei fondi sottratti all’Usigrai che fece scattare una polemica feroce a viale…

1 giorno ago
Referendum, arrivano le linee guida AgcomReferendum, arrivano le linee guida Agcom

Referendum, arrivano le linee guida Agcom

Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…

2 giorni ago