“Sono gravissimi gli insulti e le accuse rivolte attraverso i social a Salvo Palazzolo, cronista di Repubblica, dopo la pubblicazione di un articolo in cui racconta di come un pregiudicato di Palermo stia partecipando in questi giorni alla distribuzione di generi alimentari e altri beni di prima necessità in alcuni quartieri popolari del capoluogo siciliano”. Lo hanno dichiarato in una nota Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, segretario generale e presidente della Fnsi che hanno aggiunto: “La Fnsi ha segnalato l’accaduto al ministero dell’Interno affinché il caso sia esaminato nella prossima riunione dell’Osservatorio per la sicurezza dell’informazione”.
Quindi hanno concluso: “Riteniamo indispensabile che per questo caso, così come per le minacce di cui continuano ad essere vittime il direttore di Repubblica Carlo Verdelli e il giornalista Paolo Berizzi, sia necessario avviare un’azione investigativa per risalire non soltanto alla catena degli esecutori materiali, ma anche a quella dei mandanti. Un Paese che considera fondamentale la libertà di stampa non può rinunciare a perseguire chi pensa di impedire ai giornalisti di fare il loro lavoro”.
La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…
Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…
La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…
Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…
Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…
Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…