epa07764330 Protester wearing a niqab demonstrate against the burqa ban in The Hague, Netherlands, 09 August 2019. During the campaign, niqabs comparable to burqas were distributed. Dutch burqa ban came into force on 01 August 2019. The Netherlands joins a number of other European nations in implementing the controversial law. EPA/NIELS WENSTEDT
Giornaliste e società civile in campo a Venezia, indetto un flash mob di solidarietà per le donne afghane. L’iniziativa è in programma per le ore 12 di oggi. L’incontro si terrà in campo San Geremia, nel capoluogo lagunare. E si iscrive nell’ambito delle manifestazioni indette da RadioBullets e Noveonlus “Salviamo le donne afghane”.
Sarà una giornata di impegno civile e di solidarietà. Al flash mob prenderà parte anche il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana Beppe Giulietti. Insieme a lui saranno la giornalista Barbara Schiavulli, il ristoratore veneziano Hamed Hamadi e l’attrice Ottavia Piccolo. La manifestazione è stata organizzata da Venezia Manifesta e dalla sua rete, Sindacato giornalisti Veneto e Associazione stampa veneziana con l’adesione di Articolo 21 Veneto, Unaga, Coordinamento Donne Spi Metropolitano, Il granello di senape.
Il flash mob si iscrive nell’ambito della mobilitazione dei giornalisti italiani a favore del popolo afghano. E, soprattutto, delle donne e di tutti coloro che nel corso di vent’anni hanno collaborato con le forze delle missioni internazionali occidentali. Solo qualche giorno fa, la Fnsi aveva fatto appello al governo Draghi. Perché si assumesse la responsabilità di istituire corridoi umanitari per accogliere in Italia i soggetti a rischio, su tutti i giornalisti afghani. Il cambio di regime a Kabul ha drammaticamente fatto mutare gli scenari. La situazione è seria. E i giornalisti in Veneto scendono in piazza col flash mob a Venezia.
Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…
Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…
Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…
Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…
Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…