News Edicole

Fenagi chiede al Governo misure a sostegno delle edicole

“L’aggio addizionale del 5% di Hearst e del 3% di Mondadori che riconosceranno agli edicolanti ad aprile è sicuramente un segnale apprezzabile nei confronti della rete di vendita e gli operatori, in prima linea con grave rischio personale per garantire l’informazione nonostante l’emergenza. Questo è un primo passo, ma non ci si illuda: la disponibilità di due editori non è sufficiente a sostenere la rete delle edicole”. Così la Fenagi, la Federazione dei giornalai Confesercenti.

La Federazione nella sua nota sottolinea: “Da tempo e nei vari tavoli ai quali abbiamo partecipato abbiamo più volte ribadito come, accanto a misure economiche per una categoria che si è dimostrata un punto di riferimento per il Paese, fossero necessarie anche misure finanziarie”.

La Fenagi chiede a tal proposito importanti interventi strutturali: “Già nei giorni scorsi avevamo affermato come il momento drammatico che la nostra economia sta vivendo, unito ad un periodo di prolungata crisi economica del Paese che si sta profilando, rendesse necessari importanti interventi strutturali quali il pagamento dei prodotti editoriali coincidente con il richiamo della resa, azzeramento dell’Iva su quotidiani e periodici e un aumento significativo della percentuale di guadagno su giornali e riviste che vendiamo in edicola”.

Oggi più che mai quindi, secondo la Federazione dei giornalai Confesercenti è necessario “un tavolo di confronto tra editori, organizzazioni di categoria e governo per mettere a punto azioni più incisive per aiutare la rete delle edicole che restano un punto di riferimento essenziale per tutta la filiera, oltre che per le nostre città”.

Giovanni Longobardi

Recent Posts

I grandi editori fanno la parte del leone nella distribuzione delle risorse a sostegno della stampa

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto del Capo dipartimento per l’informazione e per…

13 ore ago

Fondi sottratti all’Usigrai, scatta la prima condanna

Ricordate la vicenda dei fondi sottratti all’Usigrai che fece scattare una polemica feroce a viale…

14 ore ago

Referendum, arrivano le linee guida Agcom

Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…

2 giorni ago

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

4 giorni ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

5 giorni ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

5 giorni ago