Categories: Editoria

Fdi contro i dem: “Sull’editoria hanno già fallito”

Fdi contro Pd, Fratelli d’Italia non ci sta e Federico Mollicone sbugiarda l’ex sottosegretario all’editoria Andrea Martella: “Solo Fdi ha delle proposte concrete per l’editoria”. Si rinnova lo scontro tra i partiti che era già andato in scena durante la fase del governo Conte bis, quando Martella ricopriva l’incarico non senza polemiche proprio da parte degli esponenti del partito guidato da Giorgia Meloni. Scontri che ora, nell’ultima fase della campagna elettorale, sono destinati a rinnovarsi.

In una nota, infatti, Federico Mollicone, responsabile cultura di Fratelli d’Italia, ha scritto. “Da Martella leggiamo che solo il Pd si occupa nel proprio programma di editoria. Vogliamo specificare che, come indicato da fonte autorevole come Prima Comunicazione, L`unico partito che si distingue per una particolare attenzione verso l` editoria giornalistica e la trasformazione digitale è Fratelli d`Italia, che annuncia un potenziamento delle risorse esistente attraverso una revisione del Pnrr, anche in relazione alle ripercussioni nel settore del caro energia”.

Ma non è finita qui. Perché l’esponente del centrodestra bastona Martella sul suo stesso operato al governo: “Negli anni di sua permanenza al governo la riforma del settore non è stata compiuta, ancora non conosciamo i dati delle risorse Covid e, ai più, è rimasto solo il ricordo dell`istituzione della commissione governativa sulle fake news composta da esperti decisi intuitu personae, la riedizione piddina del Miniver orwelliano. Bisogna migliorare la dotazione economica per l`editoria”.

Per Mollicone, dunque, occorre lavorare e fare presto. “Il settore editoriale vive una crisi strutturale, generata da profonde trasformazioni tecnologiche e di mercato, di cui la transizione digitale è l`aspetto più evidente. La tutela di questo settore è fondamentale per le ricadute economiche e sociali, ma anche perché rappresenta il cardine del pluralismo democratico nel mondo della comunicazione”. Quindi ha concluso il suo intervento e ha affermato: “Per questo proponiamo nel programma una revisione del Pnrr per includere negli aiuti anche il settore editoriale, a fronte del caro energia e del caro materiali”.

Luca Esposito

Recent Posts

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

1 giorno ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

2 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

2 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

3 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

3 giorni ago

Mattarella incontra gli editori: “Pensiero per governare l’Ai”

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…

4 giorni ago