Categories: Editoria

Fdi contro i dem: “Sull’editoria hanno già fallito”

Fdi contro Pd, Fratelli d’Italia non ci sta e Federico Mollicone sbugiarda l’ex sottosegretario all’editoria Andrea Martella: “Solo Fdi ha delle proposte concrete per l’editoria”. Si rinnova lo scontro tra i partiti che era già andato in scena durante la fase del governo Conte bis, quando Martella ricopriva l’incarico non senza polemiche proprio da parte degli esponenti del partito guidato da Giorgia Meloni. Scontri che ora, nell’ultima fase della campagna elettorale, sono destinati a rinnovarsi.

In una nota, infatti, Federico Mollicone, responsabile cultura di Fratelli d’Italia, ha scritto. “Da Martella leggiamo che solo il Pd si occupa nel proprio programma di editoria. Vogliamo specificare che, come indicato da fonte autorevole come Prima Comunicazione, L`unico partito che si distingue per una particolare attenzione verso l` editoria giornalistica e la trasformazione digitale è Fratelli d`Italia, che annuncia un potenziamento delle risorse esistente attraverso una revisione del Pnrr, anche in relazione alle ripercussioni nel settore del caro energia”.

Ma non è finita qui. Perché l’esponente del centrodestra bastona Martella sul suo stesso operato al governo: “Negli anni di sua permanenza al governo la riforma del settore non è stata compiuta, ancora non conosciamo i dati delle risorse Covid e, ai più, è rimasto solo il ricordo dell`istituzione della commissione governativa sulle fake news composta da esperti decisi intuitu personae, la riedizione piddina del Miniver orwelliano. Bisogna migliorare la dotazione economica per l`editoria”.

Per Mollicone, dunque, occorre lavorare e fare presto. “Il settore editoriale vive una crisi strutturale, generata da profonde trasformazioni tecnologiche e di mercato, di cui la transizione digitale è l`aspetto più evidente. La tutela di questo settore è fondamentale per le ricadute economiche e sociali, ma anche perché rappresenta il cardine del pluralismo democratico nel mondo della comunicazione”. Quindi ha concluso il suo intervento e ha affermato: “Per questo proponiamo nel programma una revisione del Pnrr per includere negli aiuti anche il settore editoriale, a fronte del caro energia e del caro materiali”.

Luca Esposito

Recent Posts

Circolare n. 3 del 13/01/2025 – Credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari, pubblicato il modello per il 2024

Le imprese ammesse a fruire del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari effettuati nel 2024…

6 ore ago

Biden infuriato per la fine dei fact checkers a Meta: “Vergogna”

A Joe Biden non è piaciuta affatto la scelta di Mark Zuckerberg di porre fine…

8 ore ago

“Agcom non sta vigilando su Starlink”

L’Agcom non sta vigilando su Starlink. Almeno non come riportano i partiti. Lo ha ribadito,…

9 ore ago

Fnsi e Assostampa aprono a Meloni: “Bene su equo compenso”

La Fnsi e le Assostampa regionali plaudono alle parole di Giorgia Meloni che apre all’equo…

2 giorni ago

Meloni e il rapporto con la stampa: “Non è vero che non rispondo alle domande”

Alla conferenza di fine, anzi ormai di inizio anno, Giorgia Meloni parla del suo rapporto…

3 giorni ago

Usigrai va a congresso e punge: “Rai ostaggio della politica”

L’Usigrai va a congresso e non perde occasione di punzecchiare governo, politica e i vertici…

4 giorni ago